23 ottobre 2024

Vent'anni di "Get Born" con i Jet: la fotogallery del ritorno in Italia

Saranno sì passati vent’anni dalla pubblicazione di Get Born, disco d’esordio dei Jet, eppure il sound garage rock australiano riecheggia ancora giovane ad ogni giro di chitarra e urlo in falsetto. Una freschezza che si conferma immacolata anche ascoltandolo, dal vivo tutto d’un fiato, al cospetto della reunion di Nic Cester e soci: siamo stati alle prime date del tour ormai autunnale del gruppo, all’Alcatraz di Milano prima, subito dopo all’Orion di Roma, e in entrambe siamo stati ricatapultati alle schiettezza dei primi anni duemila.

Jet Nic Cester concerto
Jet live @ Alcatraz, Milano | Credits: Maria Laura Arturi

La promessa? Quella di celebrare nella sua interezza l'iconico album d'esordio della band australiana. Bandito però è il concetto di amaro revival nostalgico e le sorprese non mancano: dagli omaggi a Battisti ai nuovi brani suonati praticamente in anteprima, rispetto al nuovo album in uscita nel 2025, come ci ha confermato lo stesso Cester (trovate la nostra intervista qui).

Prima di addentrarsi nel disco d’esordio, i Jet scaldano il pubblico con un misto di classici da diversi album, quali Put Your Money Where Your Mouth Is, She’s a Genius e Black hearts (On fire).

Con Last Chance però il ritorno agli esordi ha inizio. Nic Cester è visibilmente felicissimo di essere ritornato, specialmente in Italia, terra delle sue radici: emana un’energia contagiosa e trascina con sé il pubblico in Are You Gonna Be My Girl. Dai primi colpi di tamburello il pubblico diventa parte integrante del pezzo, tanto da sostituire in coro i primi versi di Cester.

Quello che colpisce maggiormente è la fedeltà della voce del frontman: è praticamente identica a vent'anni fa. Non scopriamo certo oggi che Cester è uno dei migliori cantanti rock al mondo, ma quello che colpisce è proprio il fatto che - se si chiudono gli occhi - sembra di assistere a un concerto dei Jet del 2003. La voce del frontman sembra non essere invecchiata di un giorno. E questa impressione rimarrà costante per tutti e due i concerti italiani. Fra classici della band come Rollover D.J., Look What You’ve Done e Cold Hard Bitch si perde la percezione del tempo, mentre si arriva alla conclusiva Timothy

Jet Nic Cester Alcatraz concerto
Jet, Nic Cester live @ Alcatraz, Milano | Credits: Maria Laura Arturi

C’è ancora tempo per una Shine On in versione acustica chitarra e voce e un assaggio di quello che rappresenta il presente e il futuro dei Jet: il nuovo singolo Hurry Hurry (con Adriano Viterbini degli I Hate My Village alla chitarra) e la cover Un’avventura di Lucio Battisti, sentitissima da parte di Cester e pubblico. Si chiude con con Rip It Up, ma non prima che Cester abbia ringraziato ancora una volta in perfetto italiano le persone accorse. Gli occhi gli brillano, si vede quanto lui e i suoi compagni di band siano felici di essersi ritrovati dopo tutti questi anni insieme a suonare. Se il futuro della band passa da quanto visto in questi due concerti, allora c'è da aspettarsi belle cose all'orizzonte.

Qui sotto trovate le foto del concerto all'Alcatraz di Milano a cura di Maria Laura Arturi: